L’impatto tecnologico in luoghi ancora incontaminati dell’Alaska dal punto di vista dei nativi Gwich’in, raccontato attraverso un’esperienza personale di lavoro sul campo. L’obiettivo della ricerca è di affrontare i vantaggi e gli svantaggi di tale sviluppo dal punto di vista degli autoctoni inserito nel suo contesto storico- geografico. Gli Gwich’in, protagonisti di questo momento storico, rivendicano la difesa dei loro territori come luoghi che rappresentano il loro stile di vita, la loro identità, i loro significati e quindi la loro differenza, non negando le contraddizioni stesse che una tale posizione implica.
L’impatto tecnologico in luoghi ancora incontaminati dell’Alaska dal punto di vista dei nativi Gwich’in, raccontato attraverso un’esperienza personale di lavoro sul campo. L’obiettivo della ricerca è di affrontare i vantaggi e gli svantaggi di tale sviluppo dal punto di vista degli autoctoni inserito nel suo contesto storico- geografico. Gli Gwich’in, protagonisti di questo momento storico, rivendicano la difesa dei loro territori come luoghi che rappresentano il loro stile di vita, la loro identità, i loro significati e quindi la loro differenza, non negando le contraddizioni stesse che una tale posizione implica.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
